Marzamemi

Questo piccolo paesino affacciato sul mare per me rappresenta la convivialità.
È davvero molto piccolo, si può girare tutto in poco più di un’oretta, un paio d’ore contando qualche tappa per le foto – perché i colori sono meravigliosi (già ve ne ho parlato della bellissima luce che si trova in Sicilia).

Il motivo principale per cui mi è piaciuta tanto Marzamemi è ovviamente perché è un piccolo porto. Nonostante fosse brulicante di gente, per lo più italiani, in visita a parenti e amici, siamo comunque riuscite a ritagliarci un posticino per fare aperitivo, gustando le delizie del posto – ho amato la Sicilia per i suoi meravigliosi sapori – e lasciandoci trasportare dalle chiacchiere al tramonto nella piazza del paesino.



Liccamuciula – la sua particolarità è di essere enoteca e libreria, ma anche un posto dove comprare ottime leccornie – si affaccia su Piazza Regina Margherita ed è baciato dal sole al tramonto.
Ed è stato di ispirazione per una cosa che avrei fatto molto tempo dopo… Le marmellate di verdure!
Ho assaggiato qui, con dei formaggi locali, accompagnati da ottimo vino, delle marmellate di verdure, mai assaggiate prima, e fantastiche!
In particolare quella di melanzane, che ho ricercato dappertutto in quel viaggio, ma anche una volta rientrata a casa, e che poi ho deciso di provare a fare da sola con grande successo 😉