Ortigia

Non potevo fare scelta migliore la scorsa estate, durante il viaggio in Sicilia, che passare qui quasi una settimana. Ortigia è un gioiellino, come tanti di cui siamo circondati in Italia – e di cui spesso non ce ne rendiamo nemmeno conto!
Per me che amo camminare senza meta e fotografare, è stato un bellissimo soggetto.
Per la luce che c’è ad ogni ora del giorno, e per i riflessi che regala il sole sulle pietre bianche delle strade e dei palazzi, per il blu del cielo che qui in Sicilia è di un tono particolare, e per le persone, che sono il vero carattere di una città.

Vi consiglio di viverla, di goderverla qualche giorno, e vi darò solamente i nomi di alcuni immancabili posti dove assaggiare, degustare e assaporare.

Innanzitutto dovete provare i cannoli al Caffè Marciante, farciti al momento, saporiti, ricchi, una merenda con i fiocchi! (Via Saverio Landolina, 9, vicino alla Chiesa del Collegio dei Gesuiti)
Per una birra vista mare e baciati dal sole potete salire sulla terrazza del Carlo V, appena sopra il Viale Foro Vittorio Emanuele II e vicino alla marina (Via Ruggero Settimo, 17).
Mentre per una cena speciale, sicuramente Latteria Mamma Iabica, dove fossi in voi, proverei le polpette di gambero su letto di insalata con finocchio e arance. Prenotate che è meglio (Via G. B. Perasso, 13, sulla terraferma).
2 pensieri riguardo “Ortigia” Lascia un commento ›